Calendario eventi Stampa
Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Visualizza per anno Visualizza per mese Visualizza per settimana Visualizza oggi Cerca Salta al mese
Escursione invernale con le ciaspole Bocchetta Tre Sassi m. 2613 (Gruppo del Brenta) Scarica il file iCal
Domenica, 28 Febbraio 2021, 06:30

La salita della Val Gelada è una delle classiche più frequentate della zona Nord del Gruppo di Brenta. Si tratta infatti di un itinerario con entusiasmanti passaggi in mezzo al bosco, attraverso pendii talvolta ripidi e che conduce in una zona del Brenta solitamente poco frequentata e per questo affascinante.

Dal parcheggio ci si sposta in salita fino a raggiungere malga Mondifrà (1632m) per poi raggiungere il solco vallivo della Val Gelada. Alternando tratti ripidi e pianeggianti, si transita dal bivio per salire a Malga Vaglianella per poi raggiungere un ampio pianoro con bosco rado. Una volta usciti dalla vegetazione (2.000m circa), si sale fino ad arrivare al pianoro sotto il passo Val Centonia e si continua in salita mantenendosi sempre leggermente sulla sinistra della valle senza percorso obbligato fino a raggiungere la Bocca dei Tre Sassi (2613m) superando alcuni tratti più ripidi intervallati con falsipiani.

La discesa verrà effettuata lungo l’itinerario di salita.

Partenza ore 6.30 dalla sede CAI
Inizio escursione Fortini – Grostè 1646 m.
Trasporto auto private
Dislivello 967 m
Difficoltà EAI
Tempo di percorrenza 6 ore salita
Direzione Menegato Paola - Tosini Gianluigi (Comm. Escursionismo)

indietro

JEvents v1.5.6   Copyright © 2006-2011

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi approfondire l'argomento o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi il documento di Policy .

Accetto i cookie da questo sito.

Cookie policy