Escursione invernale con le ciaspole - Monte Sparavieri m. 1.789 (Lessinia) |
|
|
|
Domenica, 26 Gennaio 2025, 07:30
|
|

Escursione con dislivello contenuto lungo gli altipiani della Lessinia. Dalla cima il panorama è assolutamente eccezionale: a ovest lo sguardo spazia dalla penisola di Sirmione al versante orientale della catena del Baldo fino alle cime del Brenta più a Nord; a est le Piccole Dolomiti si toccano con un dito. Da Bocca di Selva (1.551 m) inizia il percorso che risale dolcemente fino al Rifugio Podestaria (1.655 m). Da qui, si raggiunge verso est il Monte Tomba (1.766 m), dove si vedono, a poca distanza l’uno dall’altro, il Rifugio Prima Neve e il Rifugio Monte Tomba. Magnifica la vista su Presanella, Carè Alto, Adamello. Dalla cima del Monte Tomba, superata una selletta e scavalcati due tondeggianti dossi, si raggiunge la Pozza Morta e, per un ultimo dolce pendio, la croce metallica della Cima Sparaveri. Tornati sui nostri passi fino al Monte Tomba, con breve discesa e compiendo un giro ad anello, ci si ricongiunge facilmente al sentiero percorso all’andata.
Partenza |
ore 7.30 dalla sede CAI (ORARIO CAMBIATO) |
Inizio escursione |
Bocca di Selva 1.913 m |
Trasporto |
auto private |
Dislivello |
400 m |
Difficoltà |
EAI
|
Tempo di percorrenza |
5 ore + soste |
Direzione |
Menegato Paola - Terzi Guido (Comm. Escursionismo) |
|
indietro
JEvents v1.5.6
Copyright © 2006-2011
|