Escursionismo - Cima Sasna (m. 2.229) e chiesetta della Madonna Pellegrina al passo della Manina Cima Sasna (m. 2.229) |
|
|
|
Sunday, 09 October 2022, 07:00
|
|

Cima Sasna (m. 2.229) domina il passo della Manina, che collega val di Scalve e val Seriana. È questa una terra di miniere e miniatori, che la chiesetta posta al passo della Manina con i suoi due caratteristici altari, uno che guarda verso la val Seriana e l’altro rivolto verso la val di Scalve, ricorda. Dall’abitato di Nona di Vilminore saliamo fino alla croce di vetta della cima Sasna, da cui lo sguardo spazia verso i Giganti delle Orobie: il Pizzo Coca, il Redorta, il Diavolo e il Diavolino da una parte, e verso la Presolana, il Ferrante, il Ferrantino e in lontananza il Pizzo Camino dall’altra.
Nel percorso di rientro, si passa per il passo della Manina (m. 1.796) e si visita la graziosa chiesetta.
Partenza |
ore 7,00 dalla sede CAI
|
Inizio escursione |
Nona di Vilminore m. 1341 |
Trasporto |
Auto private |
Dislivello |
890 m. |
Difficoltà |
E |
Tempo di percorrenza |
7.00 ore comprensivo di soste |
Direzione |
Terzi Guido – Bonomini Giovanni (Commissione Escursionismo) |
|
Back
JEvents v1.5.6
Copyright © 2006-2011
|