Dom 4 Giugno 07:30 Sentiero delle Vipere - Corna Piana (m.1741) - Passo San Valentino – Monte Baldo |
Mer 7 Giugno 07:30 Monte Guglielmo e Cima di Castel Bertino (1948 m.) - Lago d’Iseo |
Sab 10 Giugno 16:00 NOTTURNA - Punta Almana (1391 m.) - Val Camonica |
Dom 11 Giugno 07:00 MTB Monte Guglielmo (m. 1957) - Val Camonica |
Dom 18 Giugno 07:00 Escursionismo per famiglie Rifugio Rosalba (m 1.730) ai Pian dei Resinelli – Prealpi Lombarde |
Mer 21 Giugno 07:00 Laghi di Mignolo (m.1990) - Val Dorizzo |
Sab 24 Giugno 07:00 ALPINISMO GIOVANILE-CORSO BASE-EXTRA CORSO-Passo Falzarego Lagazuoi |
') } // ]]>
![]() |
![]() |
![]() |
Accesso: Polpenazze, piazzale Roma, presso il punto acqua (bacheca che indica il percorso). E' possibile parcheggiare l'auto in via Vedrine.
Partendo dalla bacheca di piazzale Roma si prende subito a destra via della Parola lasciando alle spalle la Torre , la piazza Biolchi e la Chiesa Parrocchiale
.
Si prosegue per via Veneto, via Vedrine (pacheggio) per giungere ad una piccola cappella da cui parte il Giro del lago Lucone. Proseguire in direzione S verso la frazione Castelletto, dopo 900 m di strada asfaltata girare a destra in via Sorgente
, a destra per strada sterrata in via Castelletto di sopra e poi sempre a destra in leggera salita in via Montropero.
Il sentiero segue in direzione S la dorsale collinare fiancheggiando vigneti
, uliveti e poi un bosco di roverelle, carpini e frassini
. Questo tratto presenta scorci paesaggistici di rara bellezza verso il lago
(penisola di Sirmione, Rocca di Manerba, isola di Garda) e le montagne che lo circondano (Monte Pizzocolo e Monte Baldo).
Si attraversa la strada asfaltata che congiunge Soiano del Lago a Carzago Riviera all'altezza della cabina ENEL, proseguendo poi sempre verso S si arriva ad un maneggio, poi si costeggia il campo da golf dell'Arzaga per poi attraversare la SP 4 Padenghe-Bedizzole e giungere alla chiesetta dei Morti della Selva
, antico lazzaretto del 1445
.