Alpinismo Giovanile XXXI corso PERFEZIONAMENTO 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Il corso è rivolto ai ragazzi nati dal 2006 al 2010 (13-17 anni).

E’ il naturale proseguimento per i giovani che hanno partecipato con profitto e continuità al corso base o per quelli che, pur non avendo frequentato le nostre precedenti attività, dimostrino di possedere le opportune conoscenze teoriche e pratiche basilari necessarie per affrontare percorsi alpinistici di media difficoltà.

Sabato 25 febbraio 2023 ore 17:30 Sala Brunelli – Comune di Desenzano:  PRESENTAZIONE DEI CORSI a ragazzi e genitori - abbigliamento, alimentazione, aspetti organizzativi.

 

 

 

alt

Sabato e Domenica 4 e 5 Marzo 2023 Partenza ore 14.30

Rifugio Trivena - Val di Breguzzo

Il Rifugio Trivena è situato nella conca Trivena a 1.650 m di altitudine e si raggiunge risalendo la Val di Breguzzo. Dopo aver lasciato le macchine al parcheggio raggiungeremo il rifugio con un’ora di cammino. Il giorno successivo, neve permettendo, saliremo con le ciaspole alla suggestiva Piana di Redònt e con un giro ad anello raggiungeremo di nuovo il rifugio. Nel pomeriggio di domenica discesa alle macchine e ritorno a casa.

 

alt

Domenica 26 marzo 2023 Partenza ore 7.00

Odle

Cosa c’è di meglio di una bella discesa a valle in slittino dopo una lunga escursione? Nel parco naturale Puez Odle è possibile salire a piedi fino al rifugio delle Odle e poi scendere con slittino a noleggio lungo una pista di 6 km, la più lunga della Valle Isarco. Il gruppo è meta di molti escursionisti ed alpinisti ed in inverno, con la neve, offre panorami suggestivi.

 

alt

Domenica 16 aprile 2023 Partenza ore 8.00

Falesia Muro dell'Asino

Una giornata ad Arco in località Laghel nell'Alto Garda dedicata all'arrampicata sportiva presso la falesia Muro dell’Asino, recentemente riattrezzata e dedicata alle famiglie. Raggiunta la chiesetta di Santa Maria di Laghel percorrendo un sentiero in salita e a tratti sconnesso, in circa mezz’ora si raggiunge la falesia che è divisa in due settori: nel primo si trovano una decina di vie molto semplici per principianti e bambini, un bellissimo e ampio spazio verde con tavoli; il secondo settore per i più esperti (i gradi partono dal 4c per arrivare al 7 con tiri da 10 a 30 metri).

 

alt

Domenica 21 maggio 2023 Partenza ore 7.30

Monte Carone - Baita Segala

Partendo dal paesino di Pur (501 m), posto sulle rive del lago di Ledro, si segue il sentiero CAI 421 che risale la val di S. Antonio fino ai pascoli di malga Vil (1.109 m). Da qui si punta decisamente alla vetta del Monte Carone (1.621 m) da cui si gode un bellissimo panorama sul lago di Garda e sul Monte Baldo. La discesa ci vedrà impegnati lungo una vertiginosa scalinata scavata dagli alpini sul fondo di un ripido canalone che scende fino a Baita Segala. Qui troveremo i ragazzi del corso base ad attenderci e insieme rientreremo al lago di Ledro.

 

alt

EXTRA CORSO - Sabato e Domenica 1-2 luglio 2023 Partenza ore 8.00

Sciliar

Assieme alla zona di tutela paesaggistica Alpe di Siusi, con ben 56 km² l'alpe più grande d'Europa, il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio costituisce un'area naturale unitaria. Con le sue due cime Punta Santner e Punta Euringer è considerato l'emblema dell'Alto Adige. Attraverso la forcella Denti di Terrarossa raggiungeremo prima il rifugio Alpe di Tires e poi il rifugio Bolzano (2.457 m) dove pernotteremo. Domenica rientro percorrendo il cosiddetto “Sentiero dei Turisti”.

alt

Sabato e Domenica 2-3 Settembre 2023 Partenza ore 8.00

Attendamento

In collaborazione con altri gruppi di alpinismo giovanile organizzeremo un pernottamento con le tende e le classiche attività di autogestione.

 

alt L'attività di Alpinismo Giovanile gode del patrocinio del Comune di Desenzano del Garda - Assessorato allo Sport.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi approfondire l'argomento o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi il documento di Policy .

Accetto i cookie da questo sito.

Cookie policy