Alpinismo Giovanile: Corso Base

Attention: open in a new window. PrintE-mail

Il corso è rivolto ai ragazzi nati dal 2001 al 2005 (8-12 anni).  Con un susseguirsi graduale di esperienze tecnico/pratiche i ragazzi vengono avviati alla conoscenza dell'ambiente alpino in tutte le sue forme e manifestazioni, ricevendo le prime nozioni di base per un corretto e sicuro avvicinamento alla montagna.

Scarica il libretto completo delle escursioni del Corso Base.


Sabato 19 Gennaio 2013 ore 17.30 sede C.A.I.

Presentazione di tutte le attività di Alpinismo Giovanile a ragazzi e genitori.


altSabato 09 Marzo 2013 ore 15:00 sede C.A.I.

Rocca di Manerba

Nozioni ed esercitazioni pratiche di orientamento.

 

 

 


altSabato 16 Marzo 2013 ore 15:00 sede C.A.I.

Palestra di roccia di Virle (BS)

Nodi ed esercitazioni pratiche dei primi movimenti di arrampicata.

  

 

 


altDomenica 17 Marzo 2013 Partenza ore 7:30 sede C.A.I.

Montisola (Lago d'Iseo)

Arrivati a Sulzano si prende il battello per Peschiera Maraglio, piccolo centro e porticciolo di Montisola. Giro dell’isola con salita al santuario della Madonna della Ceriola (600 m).

 

 


altSabato 06 Aprile 2013 ore 15:00 sede C.A.I.

Palestra di roccia di Virle (BS)

Nodi ed esercitazioni pratiche dei primi movimenti di arrampicata.

 

 


altDomenica 14 Aprile 2013 Partenza ore 7:00 sede C.A.I.

Grotta Europa Valle Imagna (BG)

La grotta Europa è una delle più belle grotte delle valli bergamasche. Il cunicolo di ingresso si supera strisciando in orizzontale per 6/7 mt poi il soffitto si alza gradualmente fino ad un metro per una lunghezza di 3 metri. Centro della grotta è una sala resa accessibile da un lavoro di forzatura in strettoia, durato una quindicina di notti e culminato la domenica delle elezioni del Parlamento Europeo del 1986; da qui il nome di Grotta Europa.


altSabato e Domenica 27-28 Aprile 2013 Partenza ore 14:30 sede C.A.I.

Autogestione a Campèi de Sìma (Parco Alto Garda Bresciano)

Esperienza di autogestione nel rifugio della Sezione ANA di Salò a 1017 m. Più che di un rifugio si tratta di un vero e proprio “borgo alpino”, composto da tre fabbricati e da una chiesetta intitolata alla Madonna della Neve.

 


altDomenica 19 Maggio 2013 Partenza ore 7:00 sede C.A.I.

Lago Erdemolo – Gruppo dei Lagorai (TN)

Partendo da Palù del Felsina in poco meno di 2 ore si giunge al Rifugio Lago di Erdemolo sulla riva occidentale dell'omonimo incantevole laghetto. Il bellissimo Lago di Erdemolo è situato alla testata della Val dei Mocheni tra i monti Pizzo Alto, Monte del Lago e Cima di Cave. E’ un tipico lago di circo e la sua posizione a diretto contatto con le cime circostanti gli conferisce un fascino particolare.

 


altSabato 25 Maggio 2013 ore 15:00 sede C.A.I.

Palestra di roccia di Virle (BS)

Nodi ed esercitazioni pratiche dei primi movimenti di arrampicata.

 

 


altDomenica 02 Giugno 2013 Partenza ore 6:00 sede C.A.I.

Raduno regionale di Alpinismo Giovanile

Partecipazione al tradizionale raduno regionale che vede coinvolti tutti i gruppi di Alpinismo Giovanile della Lombardia.

Giochi, esercitazioni, escursioni e tanta voglia di stare insieme.

 


altSabato e Domenica 22-23 Giugno 2013 Partenza ore 7:00 sede C.A.I.

Rifugio GIAF – Dolomiti Friulane

Dal passo della Mauria in poco più di 2 ore si raggiunge il rifugio inserito in una bellissima conca e contornato dalle vette rocciose delle Dolomiti Friulane.

Domenica andremo sull’Anello di Bianchi: sentiero naturalistico che in due ore offre panorami unici nei dintorni del rifugio.

 


Mezzo di trasporto per tutte le uscite: autobus 52 posti

La partenza è fissata in Piazza Aldo Moro con gli orari sopra indicati.

alt

 

L'attività di Alpinismo Giovanile si svolge con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda - Assessorato allo Sport.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi approfondire l'argomento o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi il documento di Policy .

Accetto i cookie da questo sito.

Cookie policy