01/09/2013 Cresta Masarè 2585 m e Roda di Vael 2807 m (Gruppo Catinaccio)

Attention: open in a new window. PrintE-mail

Raggiunto il rifugio Paolina in seggiovia, si sale verso il monumento a Christomannos (2349 m), si aggira la Punta del Masarè fino al Rifugio Roda di Vael a 2280 m, dove inizia la ferrata. La via è caratterizzata da una sequenza di stretti camini verticali assai esposti, ma ben attrezzati con corde fisse e pioli di ferro nei punti più scoscesi. Tutto lo sviluppo della via è un’alternanza di pareti lisce verticali attrezzate con corde metalliche, passaggi molti esposti e strette forcelle. La discesa avviene sulla facile ferrata della Roda di Vael che, con funi metalliche continue, guida in ripida discesa al Passo del Vaiolon (2560 m). Da qui si ritorna al Rifugio Paolina ed al passo di Costalunga.

Partenza ore 6:30 dalla sede CAI
Inizio escursione Passo di Costalunga 1753 m
Trasporto auto private
Dislivello 682 m
Riferim.cartografico Kompass 1:50.000 n°59 (Gruppo di Sella)
Difficoltà EEA
Tempo di percorrenza 7 ore
Direzione Bonacini S. – Bompieri P. (Comm. Escursionismo)  

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi approfondire l'argomento o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi il documento di Policy .

Accetto i cookie da questo sito.

Cookie policy