07/07/2013 Alpinismo - Monte Mulaz 2910 m (Gruppo Pale S. Martino)

Attention: open in a new window. PrintE-mail

Dal parcheggio poco sotto la malga Venegia si risale l’ampia mulattiera che porta verso l'alta valle omonima. In prossimità della sorgente Travignolo si lascia il segnavia N°721 per imboccare a sinistra il N° 710 che sale per ripidi tornanti verso il P.so del Mulaz a 2619 m, passando sotto le imponenti cime dolomitiche dei Bureloni, Val Grande e Focobon. Dal passo è visibile sulla sinistra il versante sud del M. Mulaz, raggiungibile in circa 1 ora su sentiero un po’ friabile e sconnesso, ma privo di pericoli, che aggira verso est la bastionata della cima fino alla caratteristica campana posta su di essa. Dallo stesso percorso, si scende fino al passo Mulaz indi a sinistra e raggiungere il rifugio Volpi al Mulaz a 2571 m.

Partenza ore 6.00 dalla sede CAI
Inizio escursione Malga Venegia 1750 m
Trasporto auto private
Dislivello 1160 m
Riferim.cartografico Kompass 1:50.000 n°76 (Gruppo Brenta)
Difficoltà EE (NOTE: Cordino e Moschettone)
Tempo di percorrenza 7 ore
Direzione Guerra S. – Danesi N. (Comm. Escursionismo)  

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi approfondire l'argomento o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi il documento di Policy .

Accetto i cookie da questo sito.

Cookie policy